Bagnata dal fiume Adda e dal torrente Mallero, Sondrio, capoluogo di provincia, rappresenta il centro nevralgico della Valtellina. Porta di ingresso per la Valmalenco, è custode di un patrimonio storico e culturale importante, nonché teatro di numerosi eventi.
Sondrio Festival è una rassegna internazionale dedicata principalmente ai documentari naturalistici, di alto livello scientifico e cinematografico, realizzati nei parchi naturali ed aree protette di tutto il mondo.
Nato più di trent'anni fa, per il 2018 si terrà dal 15 al 25 novembre.
A 40 minuti di macchina da Sondrio, dal 2018 è possibile raggiungere il cosìdetto Ponte nel Cielo, un percorso pedonale lungo 234 metri e sospeso a oltre 140 metri di altezza che collega i due versanti della Val Tartano superando l'omonimo torrente: con i suoi numeri, il Ponte nel Cielo è da considerarsi il ponte tibetano più alto d'Europa!
Morbegno in Cantina è la manifestazione che vi guida alla scoperta dei sapori tipici della Valtellina e insieme vi porta indietro nel tempo, tra le mura delle antiche cantine del centro storico cittadino, tra dimore nobiliari e chiese pluricentenarie, in un dedalo di strette vie dove passeggiare senza fretta, con un calice di vino in mano.